1 posto disponibile
Data dal : 27/07/2022
Data al : 31/07/2022
N° Giorni: 5 giorni / 4 notti
N° Partecipanti: min 8 / max 12
Mezzi di Trasporto: pulmino 8 posti a pagamento
Prezzo : da € 495
Accompagnatore : Niki Passamontagna Trekking
Data di Fine Iscrizioni : 30/06/2022
Itinerario di Viaggio
Alla mattina partenza coi mezzi propri o in pullmino (a pagamento) da Senigallia con presa successiva a Rimini. Pranzo al sacco. Nel primo pomeriggio arrivo a Bard e visita guidata del suo prestigioso Forte. Proseguimento per Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per una facile escursione che ci porterà al Rifugio di Dondena, un’ex casa di caccia reale, situato in una splendida posizione, in una verdissima conca immersa in pascoli e praterie. Pranzo al sacco o possibilità di pranzare in rifugio con la buonissima polenta concia. Rientro a Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 12km, Dislivello +400m/-400m, Difficoltà turistica/escursionistica
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per l’escursione che ci porterà al Rifugio Barbustel e ai suoi bellissimi e numerosi laghi. Da qui potremo godere di una vista spettacolare sul Mont Avic, sul Monte Rosa e sul Cervino. Pranzo al sacco o possibilità di pranzare in rifugio. Rientro lungo lo stesso percorso. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 10km, Dislivello +650m/-650m, Difficoltà escursionistica
Colazione in hotel. Alla mattina spostamento a Gressoney e partenza a piedi per l’escursione da Saint Jean a La Trinitè lungo la splendida valle del Lys con vista sul ghiacciaio del Monte Rosa. Pranzo al sacco e rientro a Saint Jean con bus di linea. Spostamento ad Arnad visita ad una norcineria valdostana e possibilità di fare una degustazione (a pagamento) con formaggi, vino, salumi e, soprattutto, il famoso lardo di Arnad. Rientro a Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza: 6 km, Dislivello: +250m/-0m, Difficoltà turistica
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per l’ultima escursione: come dei pellegrini, percorreremo un tratto della sesta tappa della Via Francigena da Pont Saint Martin a Montestrutto, verso Ivrea. Entreremo quindi in Piemonte costeggiando la Dora Baltea e termineremo la camminata con uno squisito gelato artigianale. Pranzo al sacco e rientro a casa.
Dettagli escursione: Lunghezza 11km Dislivello: +200m/-200m Difficoltà turistica
€ 495
In camera doppia
€ 60
Supplemento singola
COSA COMPRENDE LA QUOTA?
La quota comprende :
- 4 notti in albergo in mezza pensione (colazione e cena)
- Ingresso e visita guidata al Forte di Bard
- Accompagnatore e Guida Ambientale Escursionistica Passamontagna Trekking
- Assicurazione medica Europ Assistance fino a € 1.000 di spese mediche
La quota non comprende :
- Transfer facoltativo con pulmino da 8 posti € 130
- Bevande a cena, pranzi ed eventuali degustazioni
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa da sottoscrivere all’iscrizione pari al 5,5% del costo del viaggio
- Tutto ciò non incluso ne “La quota comprende”