POSTI ESAURITI
Data dal : 17/05/2023
Data al : 21/05/2023
N° Giorni: 5 giorni / 4 notti
N° Partecipanti: min 7 / max 8
Mezzi di Trasporto: Volo da Bologna
Prezzo : € 995
Accompagnatore : Niki Passamontagna Trekking
Documenti Necessari : Carta di identità
Data di Fine Iscrizioni : 10/02/2022
Itinerario di Viaggio

Partenza dall’aeroporto di Bologna con volo Ryanair alle 7:30 per Tenerife Sud con arrivo alle ore 11:10. Ritiro del pulmino e trasferimento in hotel. Pranzo libero in spiaggia a Puerto de Santiago. A seguire visita del Giardino Botanico del centro storico della più antica città di Tenerife: La Orotava. Questo lato dell’isola, quello nord, è più umido rispetto al lato sud e la vegetazione è verde e rigogliosa. La cittadina offre un panorama privilegiato del vulcano e dell’Atlantico da 360 metri d’altezza. Il centro storico di La Orotava è stato dichiarato Complesso Storico-Artistico per via dei suoi stupendi edifici del XVI secolo, inoltre le sue strade sono colme di case signorili, che sono diventate il vero simbolo della città e lussureggia di stupendi e profumatissimi giardini. Al rientro, sosta per godere dei meravigliosi panorami del Parque Rural del Teno con i colori del tramonto. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Colazione in hotel. Escursione in barca di 3 ore per l’avvistamento di delfini e globicefali. Navigheremo lungo costa e avremo la possibilità di fare il bagno in una bellissima baia dalle acque chiare. Snack con bevande a bordo. Nel pomeriggio escursione verso il Teide, più precisamente al Chinyero e alla Montaña Negra dove cammineremo immersi in un paesaggio surreale che ci darà la possibilità di osservare diversi fenomeni eruttivi, bombe vulcaniche, tubi lavici e grandi canali di scorrimento lavico, con l’imponente Pico del Teide a farci da sfondo. Il sentiero ci condurrà alla
scoperta dell’area dell’ultima eruzione dell’isola nel 1909 ad opera del Chinyero e proprio in questo magico luogo, presso l’ultima colata lavica, faremo una sosta per rilassarci prima di rientrare verso il punto di partenza. Cena e pernottamento.
Dislivello +300 / -300 Lunghezza 8,5 km
Difficoltà facile

Colazione in hotel. Alla mattina partenza per un’escursione nell’estremo est dell’isola di Tenerife, nel Parco Rurale di Anaga dichiarato Riserva della Biosfera: qui infatti abitano specie di flora e fauna uniche al mondo. Ad Anaga tutto è verde, esuberante e frondoso in contrasto all’arido e vulcanico panorama isolano. L’escursione ci condurrà fino all’oceano lungo un percorso di sali scendi tra panorami mozzafiato e numerosi uccelli: per gli amanti del birdwatching Tenerife offre davvero delle chicche, come il Canarino e l’Astrilde si Sant’Elena! Pranzo libero in spiaggia e ritorno lungo un
“barranco” immersi in una vegetazione rigogliosa. Breve sosta nella bellissima spiaggia del Medano, famosa per il windsurf e la “montagna rossa”. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Dislivello +600/ -600 m Lunghezza 9 km circa
Difficoltà media

Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata al Parco Nazionale del Teide che si estende intorno al terzo vulcano più alto del mondo, il Teide appunto, con in suoi 3.718 m di altitudine. Il vulcano occupa un’antica e gigantesca caldera formata da due depressioni semicircolari separate tra loro da una serie di rocce chiamate “Roques de Garcia”. I coni vulcanici e le colate di lava formano qui uno straordinario complesso di forme e colori che costituisce l’habitat di una flora coloratissima e di grande valore biologico.
La giornata prevede quindi diverse brevi e facili escursioni a Samara (dove sarà possibile osservare il Fringuello blu di Tenerife, presente solo qui in tutto il mondo!), a Las Roques de Garcia e a Portillo. Pranzo libero pic-nic. Dopo l’ultima escursione faremo sosta al Pino Gordo, uno dei pini più anziani al mondo con in suoi quasi 800 anni e 10 m di circonferenza! Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Dislivello tot +500/-500 m Lunghezza tot 15 km circa
Difficoltà facili
Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo in partenza alle 11:55 con arrivo a Bologna alle ore 17:10. Fine del viaggio
€ 995
In camera doppia
€ 180
Supplemento singola
COSA COMPRENDE LA QUOTA?
La quota comprende :
- Volo da Bologna a/r
- Priorità e 2 bagagli a mano
- Minivan 8 posti per tutto il periodo
- Spese carburante
- 4 pernottamenti in hotel 4*
- Trattamento di mezza pensione
- Escursione in barca incluso snacks e bevande
- Trekking come da programma
- Assicurazione medica fino a € 7.000
- Accompagnatore/Guida ambientale Niki Passamontagna
La quota non comprende :
- Pasti non inclusi
- Assicurazione annullamento € 55 a persona in camera doppia
- Tutto ciò non incluso ne “La quota comprende”