Data dal : 21/10/2023
Data al : 28/10/2023
N° Giorni: 8 giorni / 7 notti
N° Partecipanti: min 15 / max 20
Mezzi di Trasporto: Volo da Bologna
Prezzo : € 2.450
Accompagnatore : Shine Viaggi
Documenti Necessari : Passaporto
Data di Fine Iscrizioni : 31/05/2023
Itinerario di Viaggio
Partenza da Bologna col volo Ryanair delle ore 7:35 con arrivo a Tel Aviv alle ore 12:10 locali. Operazioni doganali ed incontro con la nostra guida. Pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata tra i vicoli dell’antico porto della “città bianca”, proclamata patrimonio Unesco grazie ai suoi edifici in stile Bauhaus. È nota la sua vivacità ed il suo bellissimo e frequentato lungomare, luogo di passeggio, di divertimento e di incontro. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione. Partenza per Cesarea Marittima, l’antica capitale portuale dal grande passato di potente capitale, visita al teatro romano e all’acquedotto. Proseguimento verso Haifa con sosta sul Monte Carmelo per ammirare il panorama e la vista dei famosi giardini Bahai. Pranzo libero a Acco sul Mediterraneo, l’antica San Giovanni d’Acri di epoca crociata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Visita dell’antica città crociata, con i passaggi sotterranei, si attraversa il mercato arabo e si visita la moschea di Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Proseguimento verso la Galilea, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza verso la cittadina di Safed*, centro dell’insegnamento mistico della Cabala, interessante visita di una sinagoga dove verranno date informazioni sui riti e sulle usanze della religione ebraica. Passeggiata nell’antico quartiere che ospita numerosi negozi di artisti specializzati in arte giudaica. Proseguimento verso il Lago di Tiberiade con sosta presso il sito archeologico di Cafarnao dove è stata trovata l’antica Sinagoga dove Gesù iniziò la sua missione.
Pranzo libero presso un ristorante lungo il lago. Cena e pernottamento in hotel.
*Particolarmente importante per la storia dell’Ebraismo e per essere uno dei principali centri di elaborazione intellettuale legata alla kabbalah
Colazione in hotel. Visita di Nazareth con la Chiesa dell’Annunciazione. Partenza alla volta di Beith Shean importante sito archeologico del Medio Oriente. Successivamente i romani abbellirono questo luogo con importanti opere architettoniche riportate alla luce nel 1963. Il Teatro Romano è il meglio conservato d’Israele, la Via Colonnata,gli Odeon risalenti al periodo romano e bizantino, le vestigia della basilica Bizantina sono spettacolari esempi di un’architettura urbana molto raffinata Pranzo libero. Proseguimento lungo la Valle del fiume Giordano. Sosta al sito archeologico di Qumran dove sono stati trovati i famosi Rotoli del Mar Morto, racchiusi in anfore per preservarli dalla furia distruttrice dei Romani. Proseguimento per Gerusalemme. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Partenza per la fortezza di Massada, costruita da Erode il Grande 2000 anni fa, rappresenta il luogo simbolo della resistenza ebraica all’usurpatore romano. Visita alle rovine che costituiscono un documento storico impressionante e offrono un panorama del deserto sottostante estremamente suggestivo. Tempo libero per una nuotata nelle acque salate del Mar Morto dove si potrà apprezzare l’assenza di peso e la galleggiabilità. Dopo il pranzo libero rientro a Gerusalemme. Lungo la strada (tempo permettendo) sosta e breve passeggiata nel deserto della Giudea. Arrivo in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Si inizia la giornata con una sosta presso il Machanè Yehuda, un bellissimo mercato dove si fondono in un’unica realtà tutti i profumi ed i gusti mediorientali, punto di incontro per migliaia di persone che fanno la spesa per la giornata dello Shabbath. Si continua con la visita alla Gerusalemme moderna, il Parlamento israeliano per osservare la Menorah, il famoso candelabro a 7 bracci. Visita al Museo d’Israele dove presso lo Shrine of the book, sono conservati e
visibili al pubblico i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Proseguimento della giornata con visita a Yad Vashem il Memoriale dell’olocausto, eretto in memoria delle vittime della barbarie nazista durante la II Guerra Mondiale. Pranzo libero. Proseguimento in pullman verso Betlemme, visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù. Rientro a Gerusalemme. Cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Si inizia la visita alla città con la salita al Monte degli Ulivi per poter osservare il panorama che si estende a perdita d’occhio e che da una visione generale della morfologia e dell’architettura di Gerusalemme. Una visione mistica e magica nello stesso tempo. In breve tempo si raggiunge il Giardino dei Getsemani e la Chiesa delle Nazioni. Proseguimento verso le mura della Città Vecchia, il vero cuore di Gerusalemme. Sosta presso il Muro del Pianto e il chiassoso bazar arabo. Dopo il pranzo libero, si percorre la Via Dolorosa con sosta presso le Stazioni fino al Santo Sepolcro, visita all’insieme delle cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. Trasferimento in pullman privato in aeroporto in tempo utile per il volo Ryan Air in partenza alle 13:00 con arrivo a Bologna alle ore 16:00. Fine del viaggio.
€ 2450
In camera doppia
€ 600
Supplemento singola