EGITTO: PIRAMIDI, OASI E DESERTO


Richiedi Programma di Viaggio



Itinerario di Viaggio


Partenza dall’aeroporto di Bologna alle ore 19:10 per Roma Fco. con arrivo alle 20:10 e ripartenza alle ore 21:45 per Il Cairo con arrivo alle ore 02:00 locali. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento in hotel.

Colazione. Mattinata dedicata alla visita della necropoli di Saqqara e di Menfi, capitale dell’Egitto nell’Antico Regno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita delle Piramidi nella piana di Giza: la piramide di Cheope (la grande piramide di Giza), la piramide di Chefren e la piramide di Micerino, costruite circa 2.500 anni prima di Cristo. Vicino alle piramidi, troveremo la Sfinge, simbolo protettivo per le piramidi stesse. Cena e pernottamento in hotel.

Colazione. Alla mattina presto partenza verso l’Oasi di Baharia (4,5 h). Bahariya ha rivestito per secoli una notevole importanza come tappa per le carovane provenienti dal nord dell’Africa e dirette alla Mecca. Arrivo a Bawiti, la capitale dell’oasi che occupa una collina, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita alla montagna El Meftella dove sorgeva un antico Tempio, il lago salato, la Montagna Dest (Piramide) e la Montagna Maghrafa. Se il tempo lo permette salita al tramonto sulla Montagna Nera (o English House in onore alle forze inglesi che avevano occupato le montagne circostanti) da dove ammirare un panorama spettacolare sull’oasi ed il deserto circostante. Cena e pernottamento in hotel.

Colazione. Prima di partire per il Deserto Nero (a causa del ferro presente nelle rocce), cammineremo per esplorare Gabal el Marsos (Montagna Divisa) e poi raggiungeremo il piccolo villaggio beduino di El Hez dove effettueremo il pranzo. Proseguimento verso la Montagna di Cristallo per ammirare la piccola grotta e le pietre luccicanti. Attraverseremo la Valle di Agabat el Sharkia verso uno degli alberi più antichi del deserto (El Santa) per poi giungere nelle sabbie dell’incredibile Deserto Bianco caratterizzato da un surreale paesaggio di grandi formazioni rocciose di gesso bianco che vento e sabbia hanno plasmato ricordando volti umani e animali; qui trovano rifugio diversi animali, tra cui la gazzella di Rhim (a rischio estinzione), la vulnerabile gazzella dorcas e il gatto delle sabbie. Alla sera ammireremo il tramonto e ceneremo sotto le stelle. Cena e pernottamento in campo tendato.

Colazione. Partenza per Dakhla, situata in una zona molto fertile e ricca di sorgenti sulfuree. Tra frutteti e campi rigogliosi si trovano villaggi pittoreschi in mattoni di fango; la città vecchia è un labirinto di stradine dalle pareti ricoperte di argilla con porte e finestre in legno scolpito. Giungeremo al Tempio della Roccia, alla Montagna Colorata e visiteremo la necropoli di El Mozawaka che conserva alcune tombe finemente affrescate. Cena e pernottamento in hotel.

Colazione. Partenza per l’oasi di Kharga, la più popolata delle oasi occidentali, fin dall’antichità ha costituito un punto di riferimento per le carovane che provenivano dal Sudan per raggiungere la Valle del Nilo nel commercio degli schiavi seguendo la cosiddetta “rotta dei quaranta giorni”. Visita alla necropoli di Bagawat, la necropoli cristiana più antica dell’Egitto caratterizzata da centinaia di tombe alcune delle quali decorate con scene tratte dalla Bibbia; visita ai resti del Tempio-fortezza En Nadura e al Tempio romano di Ibis, il meglio conservato del deserto occidentale. Cena e pernottamento in hotel.

Colazione in hotel. Giornata di trasferimento per rientrare verso Il Cairo passando per Fayoum dove faremo sosta. Pranzo in ristorante e visita del villaggio e del Wadi Elryan. Cena e pernottamento in hotel.

Colazione. Partenza per Il Cairo per visitare il famoso Museo Egizio, dove potremo ammirare incredibili reperti e testimonianze di una delle civiltà più importanti della storia. Ospitato all’interno di uno splendido palazzo neoclassico, la collezione si trova in piazza Tahrir e comprende tesori, mummie e il famosissimo “Tesoro di Tutankhamon” ritrovato nel 1922 all’interno della sua tomba dall’archeologo Carter. A seguire visita della città vecchia. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della imponente Madrassa Moschea del Sultano Hassan che colpisce per le sue dimensioni, gioiello dell’arte islamica rappresenta uno dei migliori esempi di architettura mamelucca. Cena e pernottamento in hotel.

Alla mattina presto trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo in partenza alle ore 4:35 per Roma Fco. con arrivo alle 7:15, ripartenza alle 10:05 per Bologna con arrivo alle 11:00. Fine del viaggio.